logologo_light
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
  • Login

La Pet therapy al Nido d’infanzia

La presenza di un animale allarga la mente dei bambini e fa comprendere loro che oltre agli uomini esistono altri esseri viventi che sono in grado di regalarci moltissimo dal punto di vita affettivo. Grazie alla convivenza con gli animali, il bambino scopre il concetto di “diversità” e acquisisce nel tempo maggiori capacità empatiche, non solo verso gli animali, ma anche verso i propri simili.
Il legame tra animale e bambino è una specie di zona svincolata dalla parola, in cui si concede spazio alle sensazioni e alle emozioni, acquisendo una valida capacità di comprensione e di produzione dei due codici comunicativi.
Si sviluppano in tale ambito capacità quali l’ascolto, la produzione di nomi di oggetti e di azioni specifiche, la comprensione e la produzione di comandi semplici e complessi. Si rinforzano l’assertività e il senso di efficienza e di efficacia.


Il gioco con gli animali offre un’occasione di scarico psicofisico al bambino, provoca un utile senso di rilassamento e insegna il rispetto verso l’altro.
Il bambino, in maniera particolare, non imita l’animale, ma tende a identificarsi, ossia a “diventare” uno specifico animale, quasi a supporto emotivo in determinati momenti della giornata, assumendone in modo fantastico le sue caratteristiche.

Immagini tratte dal progetto educativo
“Zampine e piedini: il Regno di Ancilla”
realizzato al Nido d’Infanzia “Dolci Sorrisi”
nel 2018 a Borgoricco (PD).

Condividi
  • 6 Novembre 2019
Archivio articoli
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
Categorie
  • Autostima e Benessere nell'Adolescenza (2)
  • Clinica (2)
  • Depressione (1)
  • Didattica delle emozioni (2)
  • Disturbo ossessivo compulsivo (1)
  • Isteria (1)
  • La vita onirica (7)
  • Pet therapy (7)
  • Senza categoria (1)

La Pet therapy nella scuola

Previous thumb

La Pet Therapy nelle scuole superiori

Next thumb
Scroll
Contatti

Indirizzo: Via Cavallo, 57 – 45021 Badia Polesine (Ro)
Telefono: 0425-66054 oppure 0425-543600
Fax: 0425-66054
Mobile: +39 388-5875464
Email: info@psicologomontin.it

Menù
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
Le ultime dal blog
  • La Nevrosi Traumatica 11 Febbraio 2022
  • “Fino alla prima metà del 1800, l’isterica veniva trattata…” 22 Dicembre 2021
  • “Interpretare un sogno significa …” 10 Dicembre 2021
@202o Tutti i diritti riservati - Policy Privacy - Site built by Empat
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Accettando questo avviso acconsenti all’uso dei cookie. Scopri di più Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.