logologo_light
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
  • Login

Aspetti psicologici del DMI-D in età evolutiva

Il diabete mellito di tipo 1 è la malattia metabolica più frequente dell’età evolutiva. Lo psicologo ha un ruolo di fondamentale importanza per la corretta gestione della patologia, sia nella fase di comunicazione che in quella terapeutica, riabilitativa e di sostegno al paziente e alla famiglia.
La situazione più difficile da superare è il momento dell’esordio della malattia e della comunicazione della diagnosi. Le emozioni vissute nei momenti iniziali devono essere riconosciute e gestiste correttamente perché sono determinanti per una buona accettazione della malattia e per il successivo sviluppo di capacità di autocontrollo e autogestione.
Il potenziale disagio psicologico è connesso con l’età del ragazzo/a al momento dell’insorgenza del diabete. La percezione della gravità e della cronicità del diabete è infatti connessa con lo sviluppo psicologico e fisico.
La malattia viene percepita e vissuta dal bambino e dall’adolescente come una minaccia, un pericolo per l’integrità psico-fisica.
Nei genitori emergono forti sensi di colpa e responsabilità, divengono ansiosi, sviluppano un senso di impossibilità di azione e di inadeguatezza; talvolta, si vergognano della condizione di malattia del figlio/a, sentono le limitazioni di vita connesse con il decorso della malattia e amplificano le possibili complicanze future.
Atteggiamenti di rifiuto, negazione e banalizzazione sono da evitare perché dannosi e pericolosi.
Studi scientifici relativi alle famiglie con figli che soffrono di malattie psicosomatiche come il DMID hanno dimostrato che i fattori relativi alle dinamiche familiari sono fondamentali nella gestione della patologia.

L’approccio terapeutico e riabilitativo consigliato è di tipo bio-psico-sociale perché promuove nel bambino, nell’adolescente e nella famiglia la migliore qualità di vita possibile e, con azioni dirette ed indirette, si occupa del giovane paziente nella sua globalità fisica, mentale, affettiva, comunicativa e relazionale (aspetto olistico), coinvolgendo il suo contesto familiare, sociale e ambientale (aspetto ecologico).

Condividi
  • 19 Gennaio 2020
Archivio articoli
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
Categorie
  • Autostima e Benessere nell'Adolescenza (2)
  • Clinica (2)
  • Depressione (1)
  • Didattica delle emozioni (2)
  • Disturbo ossessivo compulsivo (1)
  • Isteria (1)
  • La vita onirica (7)
  • Pet therapy (7)
  • Senza categoria (1)

Cane Allerta Diabete

Previous thumb

Didattica delle emozioni

Next thumb
Scroll
Contatti

Indirizzo: Via Cavallo, 57 – 45021 Badia Polesine (Ro)
Telefono: 0425-66054 oppure 0425-543600
Fax: 0425-66054
Mobile: +39 388-5875464
Email: info@psicologomontin.it

Menù
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
Le ultime dal blog
  • La Nevrosi Traumatica 11 Febbraio 2022
  • “Fino alla prima metà del 1800, l’isterica veniva trattata…” 22 Dicembre 2021
  • “Interpretare un sogno significa …” 10 Dicembre 2021
@202o Tutti i diritti riservati - Policy Privacy - Site built by Empat
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Accettando questo avviso acconsenti all’uso dei cookie. Scopri di più Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.