logologo_light
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
  • Login
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
  • Login

“Alla mattina il sogno si dissolve.”

Alla mattina il sogno si dissolve.

Certo, lo possiamo ricordare, tanto è vero che lo conosciamo solo attraverso il ricordo che ne serbiamo al risveglio. Spesso ci sembra di ricordalo solo in parte, e sentiamo che di notte era molto più ricco. E accade pure che il ricordo di un sogno, ancora vivido, nel corso della giornata si riduca a piccoli frammenti.

Sovente sappiamo di aver sognato, ma non ricordiamo che cosa: siamo tanto abituati all’esperienza dell’oblio del sogno che non riteniamo assurda la possibilità che di notte abbia sognato anche colui che al mattino non sa nulla del fatto di aver sognato, né del contenuto del sogno. Per contro, succede talvolta che i sogni mostrino nel ricordo una straordinaria durevolezza.

Tutto ciò è molto strano e di primo acchito incomprensibile.

Come possiamo fare per ricordare, in tutto o in parte, i nostri sogni?

Il solo modo per evitare o perlomeno ridurre la dimenticanza di un sogno è di mettere per iscritto ciò che si ricorda, senza indugiare; in caso contrario sopravviene l’oblio totale o parziale.

Bibliografia

Freud S. (1899), “L’interpretazione dei sogni”.

Condividi
  • 10 Dicembre 2021

Leave Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio articoli
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Novembre 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
Categorie
  • Autostima e Benessere nell'Adolescenza (2)
  • Clinica (2)
  • Depressione (1)
  • Didattica delle emozioni (2)
  • Disturbo ossessivo compulsivo (1)
  • Isteria (1)
  • La vita onirica (7)
  • Pet therapy (7)
  • Senza categoria (1)

"Nel sogno le associazioni e le rappresentazioni si ..."

Previous thumb

"Interpretare un sogno significa ..."

Next thumb
Scroll
Contatti

Indirizzo: Via Cavallo, 57 – 45021 Badia Polesine (Ro)
Telefono: 0425-66054 oppure 0425-543600
Fax: 0425-66054
Mobile: +39 388-5875464
Email: info@psicologomontin.it

Menù
  • Home
  • Bio
  • Blog
  • Contatti
Le ultime dal blog
  • La Nevrosi Traumatica 11 Febbraio 2022
  • “Fino alla prima metà del 1800, l’isterica veniva trattata…” 22 Dicembre 2021
  • “Interpretare un sogno significa …” 10 Dicembre 2021
@202o Tutti i diritti riservati - Policy Privacy - Site built by Empat
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Accettando questo avviso acconsenti all’uso dei cookie. Scopri di più Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.